Dal punto di vista estetico, l’acqua calda ha un effetto decontratturante, mentre l’acqua più fresca ha un effetto tonico-stimolante.

Nell’idromassaggio, le bolle d’aria e il flusso dell’acqua comprimono e decomprimono i tessuti, apportando vantaggi alla circolazione sanguigna e linfatica. Le gambe diventano più leggere e meno gonfie, mentre la cellulite si riduce grazie alla pressione massaggiante dell’acqua, che favorisce il drenaggio dei liquidi.

IL MASSAGGIO IN ACQUA possiede molte altre virtù connesse, tra cui la possibilità di focalizzare l’azione del getto su specifiche parti del corpo. Questo massaggio speciale e unico viene eseguito da un operatore. Combatte la cellulite fibrosa ed edematosa e modella il corpo, ottimo per tonificare i glutei.

Sul piano della salute, l’idromassaggio con ossigeno e ozono combatte i reumatismi, le artriti, la gotta, l’affaticamento dell’apparato respiratorio e muscolare. Il meridiano della vescica urinaria viene positivamente stimolato dall’acqua che fuoriesce dai 100 fori posizionati in precisi punti del corpo. È una vera fonte di benessere anche per la mente. La pelle si tonifica, si leviga e si distende.

CROMOTERAPIA e ACQUA

I colori sono manifestazioni di energia. Il colore, quindi, è energia che viene assorbita dal nostro organismo, non solo a livello della vista, ma anche fisico, chimico e psichico. La cromoterapia è una medicina integrativa che si avvale dei colori per riequilibrare i flussi di energia alterati. Il giallo e l’arancione sono utili in caso di depressione, il verde e il rosa sono calmanti, il blu è distensivo, il rosso e il marrone rappresentano vitalità, mentre il bianco e il nero sono colori a carica neutra.

AROMATERAPIA e ACQUA

L’aromaterapia è un ramo della fitoterapia che utilizza le sostanze volatili e fortemente odoranti delle piante. Tra i prodotti utilizzati ci sono gli oli essenziali, estratti tramite distillazione in corrente di vapore, che derivano da foglie, fiori, petali, corteccia, legno, semi e radici, e che hanno svariati effetti terapeutici.

L’ACQUA e il SALE ROSA dell HIMALAYA

Attraverso i bagni salini il corpo è in grado di assorbire tutti gli elementi benefici presenti nei cristalli di sale rosa.
È un potente disinfettante e cicatrizzante è utile nel caso di infiammazioni delle vie respiratorie, ottima l’azione depurativa aiuta a espellere le tossine.
Ha un azione osmotica e drena i liquidi in eccesso dai tessuti, aiuta a combattere la cellulite.

Cerca per argomento

Categorie del blog

Annalisa Torresan

Se fai le cose con amore e passione l’energia che trasmetti è positiva e fai del bene anche agli altri!

Prenditi cura di te…se non sai da dove cominciare “Io rinasco” è un programma che può aiutarti a ritrovare la direzione giusta

scopri di più