Il sistema nervoso è particolarmente sensibile alle fluttuazioni ormonali e messo sotto stress
da periodi di superlavoro ,ansia,stanchezza e tensioni muscolari della zona cervicale
scatena l’attacco emicranico.
L’efficacia delle terapie naturali
La letteratura scientifica mette al primo posto tra le terapie naturali l’agopuntura, che non
ricorre all’applicazione di aghi ma alla digitopressione dei punti di agopuntura dislocati lungo
i meridiani energetici.Da uno studio effettuato nel 2016 le evidenze cliniche danno all
agopuntura una terapia equivalente all utilizzo di farmaci con il vantaggio di essere priva di
effetti collaterali
Fegato e milza sono sempre interessati in quanto il primo controlla le tensioni nervose
mentre la milza aiuta a stabilizzare il quadro ormonale .
Le posture scorrette invece influenzano la zona cervicale provocando dolore .
Con un ciclo di circa 6 sedute si ottengono grandi benefici che si mantengono costanti nel
tempo con richiami ogni mese e mezzo due.