La salute delle nostre articolazioni dipende da svariati fattori, sia interni che esterni. Stile di vita, invecchiamento, sovrappeso, posture scorrette, stress, traumi, alimentazione povera di determinati nutrienti sono concause importanti e il dolore si fa sentire. La presenza di minerali quali lo zolfo, il silicio, il magnesio, gli omega 3 e gli omega 6 negli alimenti o come integrazione possono essere d’aiuto.
Frutta e verdura di stagione, pesce azzurro, semi di lino, noci e nocciole apportano invece benefici a muscoli e articolazioni. Importante la corretta attività fisica. Importante mantenere la giusta irrorazione, quindi attivare dolcemente la circolazione ed eliminare le tossine.
Dalla medicina olistica, diverse tecniche risultano utili a combattere dolori e tensioni:
- Dalla medicina ayurvedica, i Tamponi di erbe come il PINDASWEDA.
- Il massaggio AYURVEDICO con le PIETRE CALDE.
- Il FANGO BIOLOGICO ANTINFIAMMATORIO con MASSAGGIO.
- L’IDROMASSAGGIO CON OZONO.
Molto spesso si consiglia la collaborazione con la fisioterapia e le terapie convenzionali. Sempre importante una rieducazione muscolare.