La cura del viso è un rito

Il rituale di cura del viso inizia con la routine quotidiana di pulizia e idratazione della pelle, che può includere anche una pulizia del viso professionale, profonda ma rispettosa anche per le pelli più sensibili. La beauty routine prevede l’utilizzo del latte detergente o della schiuma come primo gesto di lavaggio del viso, la tonificazione con tonico o siero e l’applicazione del contorno occhi, della crema giorno, del booster e della crema notte. Oggi, il concetto del multi-layering, ovvero la stratificazione dei prodotti utilizzati, è molto diffuso. Sieri, creme e altri prodotti vengono applicati uno dopo l’altro in gesti abituali che attingono alla millenaria tradizione orientale della cura di sé e che seguono un rigoroso ordine dalle texture più leggere a quelle più consistenti, nel pieno rispetto delle esigenze della pelle: preparare, rigenerare, trattare, idratare e proteggere.

La pulizia del viso professionale è fondamentale, in quanto rappresenta un vero e proprio trattamento di cura e non solo di igiene profonda della pelle. L’utilizzo di gel ammorbidenti applicati sotto vapore per rendere l’estrazione dei punti neri più dolce e meno irritante per la pelle, la tecnica di massaggio linfodrenante per un’azione decongestionante e antibatterica e l’applicazione di fiale e maschere dalle texture vellutate e dai principi attivi selezionati risultano adatti anche alle pelli più delicate. Non può esserci una pelle luminosa e ossigenata senza il rituale della pulizia del viso e il concetto di routine del multi-layering.

Cerca per argomento

Categorie del blog

Annalisa Torresan

Se fai le cose con amore e passione l’energia che trasmetti è positiva e fai del bene anche agli altri!

Prenditi cura di te…se non sai da dove cominciare “Io rinasco” è un programma che può aiutarti a ritrovare la direzione giusta

scopri di più