No a tutte le sostanze chimiche potenzialmente pericolose. Sì a prodotti biologici che donano benessere.

Secondo l’antica scienza indiana dell’Ayurveda, per avere capelli lucenti, fluenti e forti, il cuoio capelluto deve essere sano, ben irrorato e ben nutrito.

Come noto, l’antica medicina ayurvedica non si basa solo sulla prevenzione ma offre rimedi efficaci per trattare molteplici disturbi. Secondo la filosofia dei dosha, il soggetto Vata può avere i capelli secchi, fragili, sottili, opachi e con doppie punte. La cute può essere secca e desquamata con forfora secca.

Shampoo Vata: azione detergente delicata, dermopurificante, sanificante. Dà volume al capello, senza appesantirlo.

Il soggetto Pitta può avere i capelli sottili, radi, chiari, presenza di calvizie, grigiore talvolta precoce, ricrescita più lenta. La cute può essere leggermente grassa e arrossata.

Shampoo Pitta: azione detergente in profondità, rinfrescante ed equilibrante, rinforzante, favorisce il microcircolo e stimola la ricrescita. Rende i capelli più lucidi e facili da pettinare.

Il soggetto Kapha può avere i capelli scuri, lucenti, mossi, fluenti e unti. La cute può essere untuosa, con forfora grassa.

Shampoo Kapha: azione depurativa per cute seborroica e pruriginosa. Ottima per chi suda la testa. Ha azione detergente intensa e deodorante. Dona lucentezza e leggerezza.

Tutti questi shampoo sono ottimi anche per i bambini e gli anziani.

Shampoo Ristrutturante Proteico: ideale per capelli secchi e delicati e per lavaggi frequenti, adatto a tutta la famiglia.

Gli shampoo possono essere alternati a seconda del bisogno. Si può aggiungere:

  • Maschera al burro di cocco: nutriente intensiva per capelli secchi e sfibrati. Contiene burro di cocco e olio essenziale di ylang-ylang.
  • Maschera idratante: apporta acqua e idratazione al capello riccio o dritto e crespo. Contiene aloe, pompelmo rosa, arancia e cetriolo.

Per mantenere i capelli forti, il medico ayurvedico consiglia:

  • Non accumulare freddo sulla testa.
  • Assicurarsi una buona digestione.
  • Prestare attenzione a fegato e intestino.
  • Alimentarsi con cibi ricchi di rame come patate, spinaci, melograno, more e mandorle.
  • Consumare verdura e frutta fresca.
  • Usare prodotti di qualità senza troppi siliconi e conservanti.
  • Risciacquare con acqua fresca dopo il lavaggio per tonificare il cuoio capelluto.
  • Praticare l’automassaggio.
  • Praticare yoga e respirazione.
  • Eseguire il massaggio distensivo e circolatorio della testa, come l’eccezionale Massaggio Terra Cielo.

Cerca per argomento

Categorie del blog

Annalisa Torresan

Se fai le cose con amore e passione l’energia che trasmetti è positiva e fai del bene anche agli altri!

Prenditi cura di te…se non sai da dove cominciare “Io rinasco” è un programma che può aiutarti a ritrovare la direzione giusta

scopri di più