Ricette per un intestino sano

Kefir d’acqua

Ingredienti:

  • 1 recipiente di vetro da 2 litri con tappo non ermetico
  • 1 colino o filtro di carta
  • 2 litri di acqua naturale
  • 3 fichi secchi oppure prugne secche (frutta biologica)
  • 4-5 cucchiai di grani di kefir d’acqua
  • 4-5 cucchiai di zucchero non raffinato
  • ½ limone biologico

Procedimento:

  1. Riempi il recipiente con l’acqua, la frutta, il mezzo limone, lo zucchero e i grani di kefir.
  2. Mescola bene, poi chiudi con il tappo, ma non ermeticamente.
  3. Lascia fermentare per 3 giorni in un ambiente tiepido, mescolando ogni 12 ore.
  4. A fermentazione ultimata:
    • Rimuovi la frutta
    • Spremi il limone e butta la buccia
    • Filtra la bevanda con un colino
  5. Versa la bevanda in una bottiglia e conserva in frigorifero fino al consumo.

Kefir di latte vaccino

Occorrente:

  • 1 recipiente di vetro a bocca larga
  • 1 coperchio oppure tovagliolo di carta o stoffa con elastico
  • 1 colino in plastica o acciaio inox a maglie fitte
  • 1 bilancia elettronica da cucina
  • 1 contenitore in vetro o plastica alimentare su cui appoggiare il colino
  • 1 cucchiaio in plastica alimentare o acciaio
  • Grani di kefir
  • Latte intero biologico

Procedimento:

  1. I grani di kefir vengono di solito consegnati in un barattolo di vetro coperti da latte.
  2. Scola il liquido nel colino appoggiato sul contenitore e raccogli i grani.
  3. Se il latte è cagliato, aiutati con un cucchiaio per far colare bene tutto lo yogurt formato.
  4. Pesa il recipiente con la bilancia e tara il peso.
  5. Se hai 50 g di grani di kefir, aggiungi 500 g di latte intero biologico.
  6. Mescola delicatamente, poi copri il recipiente con un coperchio appoggiato (non sigillato) oppure con un tovagliolo fissato con un elastico: il kefir ha bisogno di aria, e i gas sviluppati durante la fermentazione devono poter uscire.
  7. Tieni il recipiente in un luogo tranquillo, lontano da fonti di calore e luce diretta.
  8. Dopo 24 ore, filtra il kefir fatto in casa con il colino, come descritto sopra.

Nota importante:
Il kefir è un alimento fresco, completamente privo di conservanti, quindi è fondamentale rispettare la massima igiene durante tutta la preparazione.

Cerca per argomento

Categorie del blog

Annalisa Torresan

Se fai le cose con amore e passione l’energia che trasmetti è positiva e fai del bene anche agli altri!

Prenditi cura di te…se non sai da dove cominciare “Io rinasco” è un programma che può aiutarti a ritrovare la direzione giusta

scopri di più