Benvenuti nel mio blog
Condivido i miei studi, la mia esperienza e vi regalo alcuni consigli su
Ricerca per argomento
Categorie del blog
Ultimi articoli inseriti
Ayurveda le proprietà di alcuni cibi e bevande
Le proprietà di alcuni cibi nella medicina ayurvedica AGLIO Stimolante, digestivo, ipotensivo, cardiotonico e disintossicante. Equilibra Vata e Kapha. ALOE Purgativo, amaro, tonico. Equilibra Vata, Pitta e Kapha. ANETO Calmante.
Come l’acqua: riflessioni sul fluire della vita
L’acqua è fluida, trasparente, adattabile, ma è anche potente, capace di arrivare ovunque. L’acqua non si ferma davanti a nulla, supera qualsiasi ostacolo. Essere come l’acqua significa essere capaci di
Mangiare o nutrirsi?
Perfino la scienza, non solo la medicina naturale e dei grandi maestri, ritiene che quello che mangiamo sia importante quanto una medicina. Analizziamo come mangiamo, anche da un punto di
Ricette per un intestino sano
Ricette per un intestino sano Kefir d’acqua Ingredienti: 1 recipiente di vetro da 2 litri con tappo non ermetico 1 colino o filtro di carta 2 litri di acqua naturale
Asse intestino/cervello (8/8)
Epigenetica Originariamente coniato per descrivere come l'informazione genetica venga utilizzata durante lo sviluppo per produrre un organismo, oggi il termine è usato per indicare tutte quelle modificazioni ereditabili che variano
Asse intestino/cervello (7/8)
Adattarsi per sopravvivere: il ruolo dell’epigenetica nella salute Non è la specie più intelligente né la più forte a sopravvivere, ma quella che riesce meglio ad adattarsi e ad adeguarsi
Asse intestino/cervello (6/8)
Quali alimenti mangiare, dunque? I medici esperti in questo campo sottolineano l’importanza degli alimenti fermentati, come ad esempio lo yogurt. La fermentazione è un processo principalmente anaerobico che converte gli
Asse intestino/cervello (5/8)
Presenti negli alimenti come conservanti, antiossidanti, coloranti, emulsionanti, addensanti, dolcificanti, antiaggreganti, stabilizzanti, correttori di acidità ed esaltatori di sapidità, questi additivi sono ampiamente utilizzati dall’industria alimentare con il preciso scopo
Asse intestino/cervello (4/8)
È dunque l’intestino il vasto campo in cui avviene la massima interazione tra noi e l’ambiente in cui viviamo. Un singolo strato, strettamente compatto, di cellule epiteliali — la mucosa
